PARMA
20.04.18 / 01.07.18
Palazzo del Governatore
Piazza Garibaldi 19
CHIESI
Sostenibilità per Chiesi significa orientare il business verso il benessere della società in cui opera, investendo risorse e competenze nel suo sviluppo per contribuire a una crescita di lungo termine, condivisa e sostenibile.
Il concetto di sostenibilità si declina in vari ambiti dell’operare dell’azienda, con il fine di:
- Promuovere lo sviluppo professionale e personale dei propri collaboratori;
- Salvaguardare il pianeta e minimizzare gli impatti negativi derivanti dalle
proprie attività; - Ricercare soluzioni che rispondano ai bisogni terapeutici insoddisfatti dei
pazienti; - Partecipare alla crescita sostenibile delle comunità in cui l’azienda opera.
Uno degli obiettivi che l’azienda si è posta, in termini di sviluppo culturale del territorio, è quello di sensibilizzare ed educare le persone, sia che siano collaboratori dell’azienda, sia che abitino le comunità in cui l’azienda è presente, alla salute individuale e alla tutela del pianeta.
Parma vivrà nel 2018 una “primavera della sostenibilità”, con eventi e iniziative sul tema che vedranno nella mostra Il Terzo Giorno un momento cardine per riflettere sul rapporto tra uomo e natura, secondo una prospettiva nuova, che permetta di diffondere la cultura della sostenibilità.
Chiesi ha deciso di sostenere la mostra Il Terzo Giorno, ritrovando in essa la stessa filosofia che guida la sua strategia. L’arte offre un linguaggio immediato, che va al di là di ogni tecnicismo, ed è in grado di rendere tali messaggi dirompenti andando a toccare direttamente la sensibilità delle persone.
Un sistema progredisce ed evolve soltanto quando tutti gli attori che lo compongono sono impegnati nella sua positiva evoluzione: iniziative di partenariato come la Mostra “Il Terzo Giorno” ne sono una diretta testimonianza.
Il Gruppo Chiesi
Chiesi Farmaceutici è un Gruppo internazionale orientato alla ricerca, con oltre 80 anni di esperienza e con sede a Parma e presente in 26 Paesi. Chiesi ricerca, sviluppa e commercializza farmaci innovativi nelle aree terapeutiche respiratoria e della medicina specialistica. Il Centro Ricerche di Parma, i laboratori di Parigi (Francia), Cary (USA), Chippenham e Oxford (UK) e il team di R&S della controllata società danese Zymenex collaborano ai programmi pre-clinici, clinici e registrativi del Gruppo. Chiesi impiega oltre 5.000 persone, 671 delle quali dedicate ad attività di ricerca e sviluppo e attività regolatorie.
Info & Contatti
www.chiesi.com
The artists
USA, 1946
Sud Africa, 1959
Italia, 1934
Giappone, 1940
USA/Sud Africa, 1950
Italia, 1954
Italia, 1944-2013
Italia, 1940-1994
Germania, 1969
Regno Unito, nati nel 1962/66
Regno Unito, 1966
Francia, 1946
USA, 1940
Belgio, 1958
Regno Unito, 1946
Italia, 1925-2000
Italia, 1942
USA, 1922-2004
1972 / 1970
Italia, nati nel 1985 / 1984
Regno Unito, 1968
Italia, 1967
Congo, 1948-2015
USA, 1895/1965
Regno Unito, 1945
Italia, 1954-2015
USA, 1971
Italia, 1925-2003
Francia, 1961
Italia, 1966
Brasile, 1944
Italia, 1947-2015
Italia, 1952
USA, 1970
Romania, 1978
Regno Unito, 1967
Germania, 1937
Belgio, 1965
Cile, 1967
Italia, 1944